News Flash

BIGLIETTI VINCENTI PALIO DELL'ANGURIA 2018

!!! BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/2019 !!!

40° Edizione Palio dell'Anguria - 18 agosto 2018 - Rimandata al 1 Settembre 2018 0re 17.00

Invito per partecipazione “40° PALIO DELL’ANGURIA” 1 Settembre 2018 ore 17.00 Altavilla Irpina.

In Evidenza

*** BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA PALIO DELL'ANGURIA - ESTATE ALTAVILLESE 2017 ***

17° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea T. Sarti -

Timbratura delle Tele 21-22- 23 Agosto

Mostra dal 23 al 30 Agosto

Premiazione il 28 Agosto

1° Concorso di Pittura - Quadri da studio in memoria di Elisa Villani - Lombardi -

Consegna dal 5 al 6 Agosto 2016. Mostra dal 7 al 17 Agosto. Premiazione il 19 Agosto

XXXVIII° EDIZIONE -  PALIO DELL'ANGURIA 18 AGOSTO ALLE ORE 17.00


La Notte delle Streghe - Altavilla Irpina

Le streghe in Irpinia

***BANDO SERVIZIO CIVILE 2017/2018***

BANDO Unpli Servizio Civile

Progetto di servizio civile: “HIRPINIA – TERRA DA TUTELARE”

Progetto di servizio civile: “IRPINIA TRA MIGRANTI E TRADIZIONI”

Progetto di servizio civile: “ IL NOSTRO VERDE: IL PARCO DEL PARTENIO TRA NATURA E CULTURA”.

Bando Servizio Civile 2016


Fino in Australia per seguire San Pellegrino

FOTO Festa di San Pellegrino - Adelaide - South Australia 17 gennaio 2016


GERARDO CARMINE GARGIULO LIVE @ " PER LE VIE DELLA REGINA 17 AGOSTO 2015

TRAILER PALIO DELL'ANGURIA 2015


LINKS

LYCOS ALTAVILLA IRPINA - NUOVA STAGIONE

ALTAVILLA HISTORICA

La pro loco altavillese cambia veste e ritrova così la sua vocazione territoriale cercando di fare rete, creando sinergia con tutte le associazioni ed enti che lavorano ad Altavilla, e su tutto il territorio irpino. Sono aperte le iscrizioni perché insieme siamo più forti. Altavilla ha bisogno della tua energia e delle tue idee! Ti aspettiamo in Pro Loco

Il Palio dell’Anguria di Altavilla Irpina, quest’anno giunto alla sua 34esima edizione, non ha voluto tradire le attese: grande interesse e spettacolo, L’appuntamento già si preannunciava particolarmente pregno di curiosità anche per una coppia di protagonisti davvero inedita: l’attrice napoletana Felicia De Prete (per lei tanto teatro e televisione) che impersonava Costanza di Chiaromonte che andò in sposa al Conte di Altavilla, Andrea de Capua (interpretato con molta serietà e portamento regale dal 19enne Gilberto Guerriero, originario di Capriglia, giovane promessa dell’Avellino calcio). Ma dopo la spettacolare e molto seguita sfilata del corteo storico, la corsa degli asini non ha mancato di tirare fuori, colpi di scena a ripetizione soprattutto prima della partenza della batteria nella quale era impegnato Pegaso, l’asino cavalcato da Carmine Medugno in rappresentanza del Comune di Summonte. Il quadrupede dal nome del mitologico cavallo alato si è mostrato fin troppo impaziente e particolarmente “innamorato” (accanto a lui correvano anche due “affascinanti” asine: Lazzarella e Betta), dando “evidenti” e poco convenienti segni di “debordante” eccitazione. Il malcapitato fantino ha dovuto faticare non poco per prendere il via, coadiuvato da almeno un altro paio di persone che hanno cercato in tutti i modi di frenare i bollenti spiriti dell’animale. Allo start Pegaso è partito di rincorsa. La finalissima, che vedeva ai nastri di partenza quattro Comuni: Altavilla, Summonte, Grottolella e Capriglia, ha visto trionfare l’asino di casa (con il Comune di Altavilla che torna al successo dopo tanti anni di digiuno): Tyson, cavalcato da Ettore D’Onofrio, ha preceduto proprio il “focosissmo” Pegaso in rappresentanza di Summonte. Terzo si è classificato Grottolella con Lazzarella ed il fantino Paolo Macchia. Quarto Capriglia, sfotunatissimo il fantino Nicola Medugno che è stato disarcionato dall’asina Betta.

 

Tratto da soloavellino.com