
Il Carnevale Princeps Irpino unisce sotto un unico marchio alcuni dei Carnevali più rappresentativi della provincia di Avellino: Montemarano, Zeza di Mercogliano, Zeza di Bellizzi Irpino, Zeza di Capriglia Irpina, Mascarata di Rivottoli di Serino e Squaqqualachiun di Teora in collaborazione con "La Rosamarina" di Santo Stefano del Sole (canto tradizionale pasquale). Sei carnevali irpini uniti in unico marchio nel nome della migliore tradizione carnevalesca irpina.
Il Carnevale Princeps Irpino si propone di creare un grande evento itinerante, che ogni anno porterà in strada oltre 300 figuranti. La formula pensata dagli organizzatori, che ha già ricevuto il patrocino morale del Comitato per la promozione del patrimonio immateriale (ICHNet), si basa su un virtuoso gemellaggio territoriale in cui le associazioni aderenti all'iniziativa gireranno a rotazione per gli altri paesi irpini, mettendo in scena l'identità del proprio carnevale.