News Flash

BIGLIETTI VINCENTI PALIO DELL'ANGURIA 2018

!!! BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/2019 !!!

40° Edizione Palio dell'Anguria - 18 agosto 2018 - Rimandata al 1 Settembre 2018 0re 17.00

Invito per partecipazione “40° PALIO DELL’ANGURIA” 1 Settembre 2018 ore 17.00 Altavilla Irpina.

In Evidenza

*** BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA PALIO DELL'ANGURIA - ESTATE ALTAVILLESE 2017 ***

17° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea T. Sarti -

Timbratura delle Tele 21-22- 23 Agosto

Mostra dal 23 al 30 Agosto

Premiazione il 28 Agosto

1° Concorso di Pittura - Quadri da studio in memoria di Elisa Villani - Lombardi -

Consegna dal 5 al 6 Agosto 2016. Mostra dal 7 al 17 Agosto. Premiazione il 19 Agosto

XXXVIII° EDIZIONE -  PALIO DELL'ANGURIA 18 AGOSTO ALLE ORE 17.00


La Notte delle Streghe - Altavilla Irpina

Le streghe in Irpinia

***BANDO SERVIZIO CIVILE 2017/2018***

BANDO Unpli Servizio Civile

Progetto di servizio civile: “HIRPINIA – TERRA DA TUTELARE”

Progetto di servizio civile: “IRPINIA TRA MIGRANTI E TRADIZIONI”

Progetto di servizio civile: “ IL NOSTRO VERDE: IL PARCO DEL PARTENIO TRA NATURA E CULTURA”.

Bando Servizio Civile 2016


Fino in Australia per seguire San Pellegrino

FOTO Festa di San Pellegrino - Adelaide - South Australia 17 gennaio 2016


GERARDO CARMINE GARGIULO LIVE @ " PER LE VIE DELLA REGINA 17 AGOSTO 2015

TRAILER PALIO DELL'ANGURIA 2015


LINKS

LYCOS ALTAVILLA IRPINA - NUOVA STAGIONE

ALTAVILLA HISTORICA

La pro loco altavillese cambia veste e ritrova così la sua vocazione territoriale cercando di fare rete, creando sinergia con tutte le associazioni ed enti che lavorano ad Altavilla, e su tutto il territorio irpino. Sono aperte le iscrizioni perché insieme siamo più forti. Altavilla ha bisogno della tua energia e delle tue idee! Ti aspettiamo in Pro Loco

Il Palio dell’Anguria è una manifestazione che si svolge il 18 agosto ad Altavilla Irpina da ormai 39 anni. La Pro Loco Altavillese si occupa di curare minuziosamente l'evento e quest'anno il programma della manifestazione è stato ricco di attrazioni. Al suono dei tamburi, le bandiere giallo-verdi degli sbandieratori hanno annunciato l'arrivo della Regina Costanza e del Conte Andrea De Capua, nobili regnanti ad Altavilla Irpina alla fine del '300.



Alina Greco e Davide Severino hanno rappresentato la nobile coppia reale, con al seguito un ricco corteo storico, che ha sfilato lungo un itinerario addobbato con richiami e vessilli medievali.

Sulle note di una dolce melodia, un gruppetto di dame ha reso omaggio alla Regina con un grazioso balletto medievale, seguito poi dal tipico "Saluto alla Regina", ossia una spettacolo di bandiere volteggianti organizzato dagli sbandieratori.

Anche i Cavalieri della Pergamena Bianca di Alfonso Salsano hanno sfilato a seguito del corteo e si sono cimentati in un singolare Torneo denominato la Giostra del Carusiello.

L'attrazione principale del Palio dell'Anguria è sicuramente la corsa degli asini, in cui i fantini, cavalcando a pelo l'asino, tengono saldamente un'anguria con un braccio: il fantino che per primo riuscirà a depositare l'anguria integra ai piedi della regina Costanza sarà il vincitore.

La XXXIX edizione del Palio dell'Anguria è stata vinta da Capriglia Irpina con il somaro Blizzard, cavalcato da Nicola Medugno. Al secondo posto Carmine Medugno con l'asino Pegaso in rappresentanza di Embriciera, frazione di Summonte, mentre terzo classificato Carmine Fasulo, con Pino per il comune di Prata.

Si ringrazia il Presidente della Pro Loco Altavillese Pietro Rosato e tutto lo staff dell'organizzazione, già impegnati nella progettazione del 40esimo anniversario del Palio dell'Anguria.