AI CITTADINI ALTAVILLESI E A
TUTTI COLORO CHE AMANO IL PALIO
Oggetto : Sosteniamo il Palio.
La Pro Loco Altavillese è un’associazione che opera da oltre trent’anni per la promozione del territorio e delle risorse locali, la manifestazione trainante della nostra associazione è senza ombra di dubbio il Palio dell’anguria giunto alla sua trentatreesima edizione; la manifestazione trae spunto da un antico episodio storico, che vide protagonisti Costanza di Chiaromonte, sposa ripudiata di Ladislao D’Angiò Durazzo, Re di Napoli, e Andrea De Capua, triconte di Altavilla; la storia di Andrea e Costanza fu tramandata nella tradizione popolare per molti secoli, poi se ne perse la memoria. Nel 1979 un gruppo di dinamici giovani, recuperatala, decise di riproporla, nacque cosi la sfilata storica che attualmente conta più di trecento personaggi in costume d’epoca ed a corollario di essa fu posta la corsa degli asini, geniale trasformazione in chiave agonistica della gara spontanea dei vassalli per recarsi al comital Palazzo a portarvi doni ai feudatari in ringraziamento dei benefici concessi. La manifestazione è andata via via crescendo e oggi può essere annoverata senza ombra di dubbio tra gli eventi più importanti del sud Italia. L’anno scorso il Palio fu interrotto e la corsa degli asini non si svolse perché un’ordinanza Ministeriale vieta lo svolgimento di gare che vedono protagonisti equidi al di fuori degli impianti e percorsi autorizzati; per fare in modo che il Palio possa svolgersi regolarmente quest’anno è necessario realizzare, al corso Garibaldi, un percorso idoneo a garantire la sicurezza e l’incolumità degli Asini, dei fantini nonché delle persone che assistono alla manifestazione, tutto ciò comporta un notevole costo che va ad incidere notevolmente sulle già esigue risorse dell’Associazione, sostenuta in minima parte da finanziamenti pubblici sempre più esigui vista la grave crisi economica generale. L’unica fonte di finanziamento è, quindi, costituita dalla Lotteria a premi, se volete sostenere il Palio vi invito ad acquistare i biglietti per dare il vostro contributo, serve un piccolo gesto da parte di tutti i cittadini, il contributo di ogni singola persona sarà determinante per sostenere il
“PALIO DELL’ANGURIA”, PATRIMONIO DI ALTAVILLA IRPINA E DELLA REGIONE CAMPANIA
cordiali saluti.
Altavilla Irpina, 16 Giugno 2011