News Flash

BIGLIETTI VINCENTI PALIO DELL'ANGURIA 2018

!!! BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/2019 !!!

40° Edizione Palio dell'Anguria - 18 agosto 2018 - Rimandata al 1 Settembre 2018 0re 17.00

Invito per partecipazione “40° PALIO DELL’ANGURIA” 1 Settembre 2018 ore 17.00 Altavilla Irpina.

In Evidenza

*** BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA PALIO DELL'ANGURIA - ESTATE ALTAVILLESE 2017 ***

17° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea T. Sarti -

Timbratura delle Tele 21-22- 23 Agosto

Mostra dal 23 al 30 Agosto

Premiazione il 28 Agosto

1° Concorso di Pittura - Quadri da studio in memoria di Elisa Villani - Lombardi -

Consegna dal 5 al 6 Agosto 2016. Mostra dal 7 al 17 Agosto. Premiazione il 19 Agosto

XXXVIII° EDIZIONE -  PALIO DELL'ANGURIA 18 AGOSTO ALLE ORE 17.00


La Notte delle Streghe - Altavilla Irpina

Le streghe in Irpinia

***BANDO SERVIZIO CIVILE 2017/2018***

BANDO Unpli Servizio Civile

Progetto di servizio civile: “HIRPINIA – TERRA DA TUTELARE”

Progetto di servizio civile: “IRPINIA TRA MIGRANTI E TRADIZIONI”

Progetto di servizio civile: “ IL NOSTRO VERDE: IL PARCO DEL PARTENIO TRA NATURA E CULTURA”.

Bando Servizio Civile 2016


Fino in Australia per seguire San Pellegrino

FOTO Festa di San Pellegrino - Adelaide - South Australia 17 gennaio 2016


GERARDO CARMINE GARGIULO LIVE @ " PER LE VIE DELLA REGINA 17 AGOSTO 2015

TRAILER PALIO DELL'ANGURIA 2015


LINKS

LYCOS ALTAVILLA IRPINA - NUOVA STAGIONE

ALTAVILLA HISTORICA

La pro loco altavillese cambia veste e ritrova così la sua vocazione territoriale cercando di fare rete, creando sinergia con tutte le associazioni ed enti che lavorano ad Altavilla, e su tutto il territorio irpino. Sono aperte le iscrizioni perché insieme siamo più forti. Altavilla ha bisogno della tua energia e delle tue idee! Ti aspettiamo in Pro Loco

 

   AI CITTADINI ALTAVILLESI E A

   TUTTI COLORO CHE AMANO IL PALIO

        

            

Oggetto : Sosteniamo il Palio.

 

La Pro Loco Altavillese è un’associazione che opera da oltre trent’anni per la promozione del territorio e delle risorse locali, la manifestazione trainante della nostra associazione è senza ombra di dubbio il Palio dell’anguria giunto alla sua trentatreesima edizione; la manifestazione trae spunto da un antico episodio storico, che vide protagonisti Costanza di Chiaromonte, sposa ripudiata di Ladislao D’Angiò Durazzo, Re di Napoli, e Andrea De Capua, triconte di Altavilla; la storia di Andrea e Costanza fu tramandata nella tradizione popolare per molti secoli, poi se ne perse la memoria. Nel 1979 un gruppo di dinamici giovani, recuperatala, decise di riproporla, nacque cosi la sfilata storica che attualmente conta più di trecento personaggi in costume d’epoca ed a corollario di essa fu posta la corsa degli asini, geniale trasformazione in chiave agonistica della gara spontanea dei vassalli per recarsi al comital Palazzo a portarvi doni ai feudatari in ringraziamento dei benefici concessi. La manifestazione è andata via via crescendo e oggi può essere annoverata senza ombra di dubbio tra gli eventi più importanti del sud Italia. L’anno scorso il Palio fu interrotto e la corsa degli asini non si svolse perché un’ordinanza Ministeriale vieta lo svolgimento di gare che vedono protagonisti equidi al di fuori degli impianti e percorsi autorizzati; per fare in modo che il Palio possa svolgersi regolarmente quest’anno è necessario realizzare, al corso Garibaldi, un percorso idoneo a garantire la sicurezza e l’incolumità degli Asini, dei fantini nonché delle persone che assistono alla manifestazione, tutto ciò comporta un notevole costo che va ad incidere notevolmente sulle già esigue risorse dell’Associazione, sostenuta in minima parte da finanziamenti pubblici sempre più esigui vista la grave crisi economica generale. L’unica fonte di finanziamento è, quindi, costituita dalla Lotteria a premi, se volete sostenere il Palio vi invito ad acquistare i biglietti per dare il vostro contributo, serve un piccolo gesto da parte di tutti i cittadini, il contributo di ogni singola persona sarà determinante per sostenere il

 “PALIO DELL’ANGURIA”, PATRIMONIO DI ALTAVILLA IRPINA E DELLA REGIONE CAMPANIA

 cordiali saluti.

Altavilla Irpina, 16 Giugno 2011