News Flash

BIGLIETTI VINCENTI PALIO DELL'ANGURIA 2018

!!! BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/2019 !!!

40° Edizione Palio dell'Anguria - 18 agosto 2018 - Rimandata al 1 Settembre 2018 0re 17.00

Invito per partecipazione “40° PALIO DELL’ANGURIA” 1 Settembre 2018 ore 17.00 Altavilla Irpina.

In Evidenza

*** BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA PALIO DELL'ANGURIA - ESTATE ALTAVILLESE 2017 ***

17° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea T. Sarti -

Timbratura delle Tele 21-22- 23 Agosto

Mostra dal 23 al 30 Agosto

Premiazione il 28 Agosto

1° Concorso di Pittura - Quadri da studio in memoria di Elisa Villani - Lombardi -

Consegna dal 5 al 6 Agosto 2016. Mostra dal 7 al 17 Agosto. Premiazione il 19 Agosto

XXXVIII° EDIZIONE -  PALIO DELL'ANGURIA 18 AGOSTO ALLE ORE 17.00


La Notte delle Streghe - Altavilla Irpina

Le streghe in Irpinia

***BANDO SERVIZIO CIVILE 2017/2018***

BANDO Unpli Servizio Civile

Progetto di servizio civile: “HIRPINIA – TERRA DA TUTELARE”

Progetto di servizio civile: “IRPINIA TRA MIGRANTI E TRADIZIONI”

Progetto di servizio civile: “ IL NOSTRO VERDE: IL PARCO DEL PARTENIO TRA NATURA E CULTURA”.

Bando Servizio Civile 2016


Fino in Australia per seguire San Pellegrino

FOTO Festa di San Pellegrino - Adelaide - South Australia 17 gennaio 2016


GERARDO CARMINE GARGIULO LIVE @ " PER LE VIE DELLA REGINA 17 AGOSTO 2015

TRAILER PALIO DELL'ANGURIA 2015


LINKS

LYCOS ALTAVILLA IRPINA - NUOVA STAGIONE

ALTAVILLA HISTORICA

La pro loco altavillese cambia veste e ritrova così la sua vocazione territoriale cercando di fare rete, creando sinergia con tutte le associazioni ed enti che lavorano ad Altavilla, e su tutto il territorio irpino. Sono aperte le iscrizioni perché insieme siamo più forti. Altavilla ha bisogno della tua energia e delle tue idee! Ti aspettiamo in Pro Loco

PRO LOCO ALTAVILLESE

Largo Angelo Caruso  83011 Altavilla Irpina (Av)
JLIB_HTML_CLOAKING

 

Caro cittadino Altavillese, emigrato in terra straniera, con questa lettera la Pro Loco di Altavilla invia un “messaggio di comunità”,  con la speranza che il legame con la tua origine non si affievolisca con la lontananza.
Questa lettera vuole contenere il significato di tutte le lettere inviate ad amici e parenti lontani, con affetto ed amore. Una lettera simile in qualcosa a quelle di fine ottocento, inizio secolo, o successive alle guerre, ma dallo spirito sereno, come un sorriso familiare.
Le parole spesso sono legami. Ti invitiamo, quindi, al racconto, ai tuoi figli, o comunque alla generazione successiva alla tua, della tua Altavilla…per non dimenticare l’origine e a tenere contatti continuativi con “il tuo paese” lontano, attraverso parenti, amici, conoscenti, e qualora lo volessi, a chiedere notizie ed informazionianche a noi;
ed anche a parlarci di come le nostre tradizioni si sono sposate con gli usi ed i costumi della tua terra di adozione.
Raccontaci le tue gioie, aneddoti divertenti o i tuoi disagi quotidiani.
L’identità di un popolo emerge dalla sua storia, costruita nel quotidiano e negli spostamenti nei luoghi e nel tempo. Altavilla Irpina, ferma nel verde della provincia avellinese, attende che si parli di lei.
Il nostro intende essere un abbraccio sereno, che sa di “casa” a tutti gli altavillesi  nel mondo.

 


Il Presidente
Pietro Rosato