Altavilla rientra nella zona DOCG del vino Greco di Tufo. Tra i prodotti della terra nocciole, noci, mele (tra cui mela Bianca e mela Annurca) e uva.
I Piatti Tipici tradizionali altavillesi sono:
FUSILLI
Impastare semola di grano duro e farina insieme con acqua e pizzico di sale. Dalla pasta ottenuta, formare delle striscioline sottili rotonde, lunghe una decina di centimetri, che vengono poi arrotolate intorno a un ferro sottile. una volta cotti in acqua leggermente salata i fusilli vengono infine conditi con ragù di carne oppure con un ragù di fianchetto o di migliatielli. Cospargere con abbondante formaggio pecorino.
MINESTRA MARITATA
Far cuocere in acqua bollente delle bietole intere e ben pulite, insieme con la cotenna oppure con un pezzo di pancetta stagionata. Una volta terminata la cottura aprire le bietole, senza farle rompere, ed aggiungere una farcia di mollica di pane raffermo, olive nere, uva passa, pinoli tostati, qualche prugna secca sminuzzata, pezzetti di caciocavallo, sale ed un pizzico di peperoncino, condire con olio extravergine. Chidere le verdure con uno spago sottile e cuocere il tutto per qualche minuto in olio, aglio, un pò di passata di pomodoro insieme ad un goccio di acqua. Servire le verdure ben calde insieme a crostini di pane.
MIGLIATIELLI
Pulire l'intestino dell'agnello da latte e sciacquare ripetutamente il budello in acqua calda e succo di limone. Lavare e tagliare a dadini il fegato, il polmone, il cuore. Condire con pecorino, menta, sale, aglio tritato ed un pizzico di peperoncino. Avvolgere i dadini con il budello e formare dei cilindretti di 10/15 cm di lunghezza. Cuocere alla brace oppure in ragù, al posto della carne di manzo.
FIANCHETTO
Nel pezzo di carne ottenuto dalla parte della pancia del manzo o dell'agnello praticare un taglio in modo da ottenere una specie di sacca nella quale introdurre una farcia a base di uova, formaggio, prezzemolo tritato e sale. Legare la carne con lo spago sottile. Soffriggere la cipolla ed uno spicchio d'aglio in olio extravergine unire il fianchetto facendolo rosolare in ogni lato e sfumare con un pò di vino bianco. Salare ed infine aggiungere la passata di pomodoro. Portare a cottura per almeno due ore, a fuoco lento.
PIZZA PIENA
Preparare della pasta di pane con l'aggiunta di un cucchiaio di sugna ed un pizzico di sale. Una volta fatto riposare l'impasto, stendere la sfoglia in un tegame alto almeno dieci centimetri. Aggiungere un composto ottenuto da qualche decina di uova intere, dadini di prosciutto e pezzi di formaggio stagionato ma non molto salato. Non aggiungere sale ma solo un pizzico di pepe. Coprire il tutto con la restante pasta chiudere bene i bordi e passare nel forno a legna per la cottura.
PIZZA CON LA RICOTTA
In un tegame imburrato mettere una sfoglia di pasta frolla, non molto sottile, fino a coprire il bordo del tegame. Da parte, passare al setaccio la ricotta di pecora e al composto aggiungere il latte, lo zucchero, i canditi, la buccia grattucciata di un limone, le uova e l'albume montato a neve. Coprire il dolce con delle striscioline di pasta frolla e passare al forno per la cottura
BISCOTTI ALLE NOCCIOLE
Impastare le uova, lo zucchero, la cannella, la farina, le nocciole tostate e spellate ed un pizzico di bicarbonato. Formare dei filoncini schiacciati e infornare. Prima della completa cottura, tirare dal forno e tagliare i filoncini ancora caldi formando tanti piccoli biscotti. Passare di nuovo al forno per uba leggera tostatura.
BIGLIETTI VINCENTI PALIO DELL'ANGURIA 2018
!!! BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/2019 !!!
40° Edizione Palio dell'Anguria - 18 agosto 2018 - Rimandata al 1 Settembre 2018 0re 17.00
Invito per partecipazione “40° PALIO DELL’ANGURIA” 1 Settembre 2018 ore 17.00 Altavilla Irpina.
In Evidenza
*** BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA PALIO DELL'ANGURIA - ESTATE ALTAVILLESE 2017 ***
17° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea T. Sarti -
Timbratura delle Tele 21-22- 23 Agosto
1° Concorso di Pittura - Quadri da studio in memoria di Elisa Villani - Lombardi -
Consegna dal 5 al 6 Agosto 2016. Mostra dal 7 al 17 Agosto. Premiazione il 19 Agosto
XXXVIII° EDIZIONE - PALIO DELL'ANGURIA 18 AGOSTO ALLE ORE 17.00
La Notte delle Streghe - Altavilla Irpina
Le streghe in Irpinia
***BANDO SERVIZIO CIVILE 2017/2018***
BANDO Unpli Servizio Civile
Progetto di servizio civile: “HIRPINIA – TERRA DA TUTELARE”
Progetto di servizio civile: “IRPINIA TRA MIGRANTI E TRADIZIONI”
Progetto di servizio civile: “ IL NOSTRO VERDE: IL PARCO DEL PARTENIO TRA NATURA E CULTURA”.
Bando Servizio Civile 2016
Fino in Australia per seguire San Pellegrino
FOTO Festa di San Pellegrino - Adelaide - South Australia 17 gennaio 2016
GERARDO CARMINE GARGIULO LIVE @ " PER LE VIE DELLA REGINA 17 AGOSTO 2015
TRAILER PALIO DELL'ANGURIA 2015
LINKS
LYCOS ALTAVILLA IRPINA - NUOVA STAGIONE
La pro loco altavillese cambia veste e ritrova così la sua vocazione territoriale cercando di fare rete, creando sinergia con tutte le associazioni ed enti che lavorano ad Altavilla, e su tutto il territorio irpino. Sono aperte le iscrizioni perché insieme siamo più forti. Altavilla ha bisogno della tua energia e delle tue idee! Ti aspettiamo in Pro Loco