News Flash

BIGLIETTI VINCENTI PALIO DELL'ANGURIA 2018

!!! BANDO SERVIZIO CIVILE 2018/2019 !!!

40° Edizione Palio dell'Anguria - 18 agosto 2018 - Rimandata al 1 Settembre 2018 0re 17.00

Invito per partecipazione “40° PALIO DELL’ANGURIA” 1 Settembre 2018 ore 17.00 Altavilla Irpina.

In Evidenza

*** BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA PALIO DELL'ANGURIA - ESTATE ALTAVILLESE 2017 ***

17° Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea T. Sarti -

Timbratura delle Tele 21-22- 23 Agosto

Mostra dal 23 al 30 Agosto

Premiazione il 28 Agosto

1° Concorso di Pittura - Quadri da studio in memoria di Elisa Villani - Lombardi -

Consegna dal 5 al 6 Agosto 2016. Mostra dal 7 al 17 Agosto. Premiazione il 19 Agosto

XXXVIII° EDIZIONE -  PALIO DELL'ANGURIA 18 AGOSTO ALLE ORE 17.00


La Notte delle Streghe - Altavilla Irpina

Le streghe in Irpinia

***BANDO SERVIZIO CIVILE 2017/2018***

BANDO Unpli Servizio Civile

Progetto di servizio civile: “HIRPINIA – TERRA DA TUTELARE”

Progetto di servizio civile: “IRPINIA TRA MIGRANTI E TRADIZIONI”

Progetto di servizio civile: “ IL NOSTRO VERDE: IL PARCO DEL PARTENIO TRA NATURA E CULTURA”.

Bando Servizio Civile 2016


Fino in Australia per seguire San Pellegrino

FOTO Festa di San Pellegrino - Adelaide - South Australia 17 gennaio 2016


GERARDO CARMINE GARGIULO LIVE @ " PER LE VIE DELLA REGINA 17 AGOSTO 2015

TRAILER PALIO DELL'ANGURIA 2015


LINKS

LYCOS ALTAVILLA IRPINA - NUOVA STAGIONE

ALTAVILLA HISTORICA

La pro loco altavillese cambia veste e ritrova così la sua vocazione territoriale cercando di fare rete, creando sinergia con tutte le associazioni ed enti che lavorano ad Altavilla, e su tutto il territorio irpino. Sono aperte le iscrizioni perché insieme siamo più forti. Altavilla ha bisogno della tua energia e delle tue idee! Ti aspettiamo in Pro Loco

 

PRO LOCOALTAVILLESE

Largo Angelo Caruso 83011 Altavilla Irpina (Av)

JLIB_HTML_CLOAKING

PALIO DELL’ANGURIA - REGOLAMENTO DELLA GARA

Art. 1 - Presentazione alla partenza

I comuni partecipanti dovranno presentarsi almeno due ore prima dell’ora fissata per lo svolgimento della gara con il proprio asino e il relativo conducente.

I comuni che partecipano senza un asino dovranno comunicarlo entro e non oltre le ore 24.00 del 16 agosto, in tal caso il comune parteciperà con un asino fornito dall’organizzazione a proprie spese.

Art. 2 - Sorteggio asini noleggiati

L’assegnazione degli asini ai comuni sprovvisti verrà eseguita mediante sorteggio.

Art. 3 - Assegnazione numero di gara

30 minuti prima della partenza si procederà ad assegnare mediante sorteggio il numero di gara ad ogni Comune che dovrà contrassegnare il fantino, l’asino e l’assistente.

Art. 4 - Precauzioni antinfortunistiche

I concorrenti dovranno, durante la corsa, indossare obbligatoriamente un casco protettivo, fornito dall’organizzazione. Il rifiuto ad indossarlo sarà motivo di squalifica.

Art. 5 - Eliminatorie

Si accederà alla fase finale tramite batterie eliminatorie, alle quali si parteciperà senza anguria sul medesimo percorso e modalità della finale.

Art. 6 - Finale

La finale sarà disputata da quattro asini qualificatisi nelle batterie eliminatorie e l’assetto di gara dovrà essere completato con l’anguria sostenuta con un braccio. L’anguria verrà assegnata con sorteggio.

Art. 7 - Modalità, prescrizioni e divieti “Gare eliminatorie”

Le gare eliminatori si svolgeranno secondo le seguenti modalità, prescrizioni e divieti:

1. I partecipanti dovranno allinearsi dietro il “Canapo”

2. La partenza sarà valida solo quando tutti gli asini si troveranno all’interno dell’area di partenza ed il “mossiere” farà cadere il “Canapo”

3. Ciascun concorrente dovrà coprire il percorso a pelo d’asino e “capezza” e senza anguria, indifferentemente, sul lato sinistro o destro del percorso ed effettuare in qualunque senso l’inversione, girando attorno alla torre.

4. L’inversione non effettuata attorno alla torre sarà causa di squalifica.

5. E’ ammesso l’intervento di un assistente solo nella fase di allineamento alla partenza, eventuali interventi, dopo la caduta del “Canapo”, saranno causa di squalifica.

6. E’ vietato l’uso di morsi e zoccoli ferrati; sono ammesse ferrature antisdrucciolevoli.

7. Non saranno ammessi alla partenza asini in evidente stato di eccitazione sessuale.

La gara si riterrà validamente conclusa quando l’asino avrà superato con tutte le zampe la linea di arrivo.

Art. 8 - Modalità prescrizioni e divieti “Gara finale”

La gara si svolgerà secondo le seguenti modalità, prescrizioni e divieti:

1.I partecipanti dovranno allinearsi dietro il “Canapo”.

2.La partenza sarà valida solo quando tutti gli asini si troveranno all’interno dell’area di partenza e il “mossiere” farà cadere il  “Canapo”

3.Ciascun concorrente dovrà coprire l’intero percorso a pelo d’asino, “capezza” ed anguria, procedendo indifferentemente sul lato destro o sinistro del percorso ed effettuare l’inversione girando unicamente da destra a sinistra (senso antiorario) attorno alla torre.

4.L’inversione non effettuata nel senso previsto attorno alla torre, o non effettuata sarà causa di squalifica.

5.E’ammesso l’intervento di un assistente solo nella fase di allineamento alla partenza, interventi diversi saranno causa di squalifica dell’asino assistito.

6.E’ vietato l’uso di morsi e zoccoli ferrati; sono ammesse ferrature antisdrucciolevoli.

7.Non saranno ammessi alla partenza asini in evidente stato di eccitazione sessuale.

La gara si riterrà validamente conclusa quando l’asino avrà superato con almeno le due zampe anteriori la linea di arrivo e avrà deposto l’anguria integra ai piedi della Regina.

Art. 9 - I premi

I premi saranno assegnati ai primi 6 classificati nel seguente ordine e relativi importi:

1° classificato Euro 500,00

2° classificato Euro 300,00

3° classificato Euro 200,00

4° classificato Euro 100,00

Art. 10 - Norma finale

Per quanto non previsto dal presente regolamento, varrà il giudizio insindacabile ed inappellabile della giuria appositamente nominata per la gara.

N.B. GLI ASINI PARTECIPANTI AL PALIO DEVONO ESSERE MUNITI DI PASSAPORTO AL SEGUITO E TEST DI COGGINS VALIDO PER L’ANNO IN CORSO, PENA L’ESCLUSIONE DALLA MANIFESTAZIONE.